(a cura di Salvatore Dibattista )
Ben tornato. Ti voglio parlare del Gelato Artigianale e Yogurt, che, insieme alle creme e al cioccolato, è diventato uno dei gusti primari di questi ultimi tempi.
Forse perchè esso ripropone il gusto di un alimento salutistico: lo Yogurt per l'appunto.
Le materie prime per la produzione del Gelato Artigianale allo Yogurt, sono le stesse che si utilizzano per la produzione di gelati alle creme , aggiungendo naturalmente Yogurt intero, parzialmente scremato o scremato.

Se vuoi ottenere un Gelato indubbiamente più cremoso, è chiaro che devi usare uno Yogurt intero, senza aggiunta di zuccheri.
Passiamo alla ricetta.
- Yogurt intero gr. 800
- Latte intero gr. 200
- LPM gr. 45
- Panna gr. 198
- Saccarosio gr. 232
- Destrosio gr. 70
- Stabilizzante gr. 5
Procedimento:
E' fondamentale il metodo di lavorazione, perchè, come ben sai, i fermenti lattici, sopravvivono fino alla temperatura di 50°C.
Quindi procedi così:
Riscalda il latte e la panna. Mescola a secco il LPM, il saccarosio, il destrosio e lo stabilizzante e aggiungili ai liquidi caldi, per facilitare la solubilizzazione.
A temperatura ambiente, mescolando bene, aggiungi lo Yogurt. Fai riposare e manteca.
Otterrai un'ottimo Gelato Artigianale allo Yogurt.

Nel prossimo post, ti indicherò come ottenere diversi gusti allo Yogurt.
Grazie come al solito della tua attenzione, e chiedimi delucidazioni in merito, sarò ben lieto di risponderti.
Salvatore
(coach in gelateria)
Grazie mille per la ricetta
RispondiEliminaX lpm cosa si intende? :) grazie in anticipo
RispondiEliminaciao m sto dilettando nell'arte del gelato dopo aver acquistato una gelatiera kenwood e dopo svariati tentativi deludenti perchè diventava duro un volta messo in freezer. vorrei sapere se con qst ricetta resta cremoso e poi dovrei usare un primer o frullare qualcosa per incorporare più aria. aspetto tuoi chiarimenti. grazie
RispondiElimina